Aprile 8, 2022 | ||
4:00 pm |
CONVERSAZIONI SULL’AFRICA • NUOVO CICLO DI CONFERENZE 2022
L’Affratellamento presenta
DEMOCRAZIA: MALATTIA POCO CONTAGIOSA?
di e con
Gianluca Pocceschi e Ugo Barlozzetti
I casi virtuosi, i malati immaginari, le regressioni e i progressi di un sistema di potere che stenta a mettere radici. Perchè? Proveremo a spiegarlo!
Gianluca Pocceschi: scrittore, ricercatore indipendente e analista geopolitico. Autore dell’antenna web geuropa.it e del libro Frontiere senza Nazioni, e Ugo Barlozzetti: Saggista e scrittore, critico d’arte, esperto di storia e strategia militare e membro del direttivo della Società Italiana di Storia Militare e del Souvenir Napoléonien, affrontano e conducono insieme un importante viaggio sul continente africano, tra i temi e le analisi critiche di Storie e attualità politica.
L’Affratellamento continua così a promuovere, con questa iniziativa culturale di grande qualità, l’approfondimento sul grande Continente – così vicino e così lontano – da conoscere meglio inderogabilmente, per comprendere il nostro legame comune e presente tra il mediterraneo e l’Europa attuale.
Venerdì 8 aprile 2022, ore 17:30
TEATRO AFFRATELLAMENTO
Via Giampaolo Orsini, 73 – Firenze
INGRESSO LIBERO
posti limitati • prenotazione consigliata*
info@affratellamento.it
* Obbligatorio Green Pass rafforzato e mascherina FFP2 secondo da normativa vigente.
PRESENTAZIONE DEL CICLO DI CONVERSAZIONI
La piramide degli incontri è evocativa. Un simbolo, quello della piramide, che riassume la complessità della struttura della società africana e della storia del continente.
Alla base vengono poste le macroregioni che costituiscono l’anello geografico su cui poggeranno la serie di incontri e su cui verrà fatta l’analisi iniziale.
IL PROGETTO di Gianluca Pocceschi
PROGRAMMA DEL CICLO
S
STieni il Teatro Affratellamento. VI ASPETTIAMO!
Restate in contatto per i prossimi aggiornamenti, diffondete la newsletter, iscrivetevi ai canali social e attivate la campanella (?)!
Dal 2021 le iniziative dell’Affratellamento sono sostenute da