LUIGI GAGLIARDI e FRANCESCA TARANTO, Toscanar Cantando
15/02/2019 21:00
Toscanar Cantando prende il nome, quasi come parodia, dal Recitar Cantando, lo stile che si diffonde nel 1500 ad opera della Camerata de’ Bardi e del suo teorico musicale Vincenzo Galilei, liutista, compositore, e padre di Galileo, da cui poi si svilupperà il melodramma e l’opera lirica • Ven...
SGUARDO METICCIO, Teatro danza e musica dal vivo
03/11/2018 21:30
Sguardo Meticcio • La bellezza esiste e non ha paura di niente, è uno spettacolo di teatrodanza con musica dal vivo liberamente ispirato al concept album "Da questa parte del mare" (2006) di Gianmaria Testa.Ingresso a offerta libera. Sabato 3 Novembre, ore 21:30.
Presentazione del libro, DIETRO LE QUINTE...
24/10/2018 14:30
Il 24 Ottobre presso l'Affratellamento si terrà la presentazione del libro "DIETRO LE QUINTE - Viaggio dentro una professione d'aiuto". Il libro, curato da tre assistenti sociali che lavorano a Livorno, è un viaggio dentro emozioni, nuove prassi ed esigenze organizzative di chi lavora con i bam...
Cantare... It's magic!!! (Concerto finale)
21/10/2018 17:30
Concerto Finale del Seminario di "Interpretazione e Pratica Corale per voci bianche e cori giovanili" tenuto dal M° CRISTINA GANZERLA • Domenica 21 Ottobre, 17:30 • ingresso libero.
Un progetto di Associazione Cori della Toscana sostenuto da Regione Toscana.
ELENA GIANNARELLI, L'antica badia e i tetti rossi. Storia di San Salvi
03/10/2018 17:30
Ritorna ELENA GIANNARELLI con "L'antica badia e i tetti rossi. Storia di San Salvi".
Mercoledì 03 Ottobre, ore 17:30. Dopo il ciclo di incontri continua il PRIMO VENERDÌ del mese, come sempre! "Storia, storie fiorentine e... altro ancora" - Ingresso libero.
UGO BARLOZZETTI. Liberi colloqui di Storia e sulla Storia
08/06/2018 17:30
"Liberi colloqui di Storia e sulla Storia" CICLO di incontri a cura di UGO BARLOZZETTI (storico e critico). Dal 9 Marzo all'8 Giugno.
I sette "colloqui" intendono recuperare la memoria e riaprire un dibattito su alcuni temi legati alle vicende del XX secolo - Ingresso libero.