17° Firenze Tango Festival | 25 > 28 Aprile 2019
28/04/2019 16:00

Tango, Art and Good life • BENVENUTI! Al 17° Firenze Tango Festival | 25 > 28 Aprile 2019 • UN PROGRAMMA DIVERTENTE E STRAORDINARIO! INFORMAZIONI PACCHETTI/PREZZI E PRENOTAZIONI: staff@tangoclub.it • tel. +39 392 9782200 • +39 331 3335450
UGO BARLOZZETTI e CORRADO MARSAN, PITTORI E SCULTORI DALL’AREA E NELL’AREA FIORENTINA DAGLI ANNI TRENTA AGLI ANNI NOVANTA DEL ‘900
23/04/2019 17:00

12 Marzo • 09 e 23 Aprile 2019 il NUOVO CICLO di incontri incontri a cura di UGO BARLOZZETTI (Storico e scrittore) e CORRADO MARSAN (Storico dell'Arte) sui PITTORI E SCULTORI DALL’AREA E NELL’AREA FIORENTINA, DAGLI ANNI TRENTA AGLI ANNI NOVANTA DEL ‘900 - Ingresso libero.
L'Oceano chiamò. (Presentazione del disco di Davide Petrillo)
13/04/2019 21:00

IL DISCO: La musica, in questo viaggio nello spazio e nel tempo è anch’essa itinerante; Parte dalla tradizione cantautoriale italiana e s’ imbeve di stili e linguaggi delle culture popolari europee, sfiorando a tratti il jazz e l’improvvisazione. I contributi video, le animazioni grafiche, la...
ELENA GIANNARELLI, FIRENZE E LO SPORT. Dagli aristocratici dell'Ottocento alle campionesse del Novecento. Una storia di costume
05/04/2019 17:30

FIRENZE E LO SPORT. Dagli aristocratici dell'Ottocento alle campionesse del Novecento. Una storia di costume • con ELENA GIANNARELLI. Continua il Ciclo "Storia, storie fiorentine e... altro ancora" - Ingresso libero.
Ilaria e Mattia presentano, I RACCONTI DEL TERRORE
31/03/2019 17:30

ILARIA E MATTIA presentano. I RACCONTI DEL TERRORE, da E.A. Poe con musica dal vivo. SABATO, 30 e DOMENICA, 31 MARZO 2019. Info e prenotazioni 333 2883802 - 329 8574777 • Torna al Teatro L’Affratellamento, dopo il sold out e il successo delle ultime due repliche dello scorso novembre, “I Racco...
L'Acqua Bagnata della Sieve, presenta "Le voci di dentro"
29/03/2019 21:00

La compagnia L'Acqua Bagnata della Sieve, presenta "LE VOCI DI DENTRO". Commedia scritta da Eduardo De Filippo nel 1948. Malgrado l’ironia e le situazioni buffe aleggia l’amarezza lasciata dall’esperienza della guerra, da poco finita. Ingresso...
Di Anonimo Amore. Fatti e misfatti del maleficio della culla (spettacolo)
17/03/2019 18:00

Una riflessione sul bisogno e il desiderio di perfezione e come questo si ascriva non solo all'orizzonte culturale imperante, ma anche, e indissolubilmente, alla qualità delle relazioni primarie di attaccamento. Il pensiero che questo spettacolo sviluppa spinge ad una domanda chiara:possono le diff...