Lo strano caso del Tribunale dell'Aia per l'ex Jugoslavia (libro)09/02/2024 21:30 Venerdì 9 febbraio 2024, ore 21:30 - Presentazione del libro
Vincenzo Valinoti presenta RESTA CON ME27/01/2024 21:00 Sabato 27 gennaio 2024, ore 21 - Parole e musica che raccontano una visione del mondo filtrata dalla creatività, per ritrovarsi e riconoscersi nel lato poetico delle cose. Dedicato a chi si sente incompreso
ROMANICO- GOTICO ciclo Firenze: fisionomia storica, a cura di Riccardo Posarelli26/01/2024 17:30 Venerdì 26 gennaio 2024, ore 17:30 - Saletta 3 Piano • GRANDI CORRENTI ARTISTICHE IMPORTANTI CHE HANNO DETERMINATO I GRANDI MONUMENTI CHE OGGI POSSIAMO AMMIRARE... • Ingresso libero
sCORrIBande! Coro QUODLIBET • Giornata internazionale della Memoria 202424/01/2024 21:00 Mercoledì 24 gennaio 2024, ore 21 • Coro QUODLIBET di San Casciano Val di Pesa in concerto • GIORNATA DELLA MEMORIA 2024 (Ingresso libero)
IL RUOLO DELL'ECONOMIA E DELLA FINANZA NELL'ATTUALE SCENARIO BELLICO INTERNAZIONALE (conferenza)12/01/2024 21:00 Venerdì 12 gennaio 2024, ore 21 - conferenza con GUIDO GROSSI Economista ed esperto di finanza, già nr. 1 dei mercati finanziari di BNL, modera Andrea Giarracco...
Concerto di Natale 2023 - Coro Harmonia Cantata23/12/2023 21:00 Sabato 23 dicembre 2023, ore 21 - AUGURI DI NATALE - Concerto per coro e solisti per Natale, con Anastassiya Kozhukarova, soprano • YingJyun Lin, pianoforte • Raffaele Puccianti, direttore (Ingresso libero)
DIALOGO SULLA PACE incontro tra Imam e Rabbino di Firenze20/12/2023 21:00 Mercoledì 20 dicembre 2023, ore 21 - Incontro eccezionale con l'Imam Izzeddin Elzir e il Rabbino di Firenze, Gad Fernando Piperno • RICHIESTA ISCRIZIONE
CASE-TORRI ciclo Firenze: fisionomia storica, a cura di Riccardo Posarelli15/12/2023 17:30 Venerdì 15 dicembre 2023, ore 17:30 - Saletta 3 Piano • ABITAZIONI MA ANCHE MURA DOMESTICHE FORTIFICATE, IL POTERE DELLE GRANDI FAMIGLIE NELLA CITTA'... • Ingresso libero
Intelligenza Artificiale • opportunità, sfide ed interrogativi (conferenza)14/12/2023 21:00 Giovedì 14 dicembre 2023, ore 21 - conferenza con Alessandro Mecocci, professore Ordinario presso il Dip. di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche, Università degli Studi di Siena
DON MILANI. Vita di un profeta disobbediente • Presentazione del libro per il centenario dalla nascita13/12/2023 17:30 Mercoledì 13 dicembre 2023, ore 17:30 - DON MILANI. Vita di un profeta disobbediente • Presentazione del libro di Mario Lancisi, per il centenario dalla nascita (Ingresso libero)
MEDIO ORIENTE EXPRESS, ciclo a cura di Gianluca Pocceschi01/12/2023 17:30 Venerdì 3-17 novembre e 1 Dicembre 2023, ore 17:30 - Saletta 3 Piano • Tre appuntamenti a cura di Gianluca Pocceschi per comprendere origine e sviluppo delle crisi in Medio Oriente... • Ingresso libero
Eredità delle Donne, HYPATIA26/11/2023 17:30 Domenica 26 novembre 2023, ore 17:30 - Eredità delle Donne 2023 - programma OFF - Le Dee Vulnerabili, con lo, Michela, Donna Vita Libertà Firenze (Ingresso libero)
Eredità delle Donne, E SE FOSSE VERO? Storie di donne e di conquiste24/11/2023 21:00 Venerdì 24 novembre 2023, ore 21 - L'Eredità delle Donne (programma OFF) - TEATRO di CESTELLO – CdG presenta lo spettacolo teatrale di Elena Baistrocchi (prenotazioni@teatrocestello.it • Whats App 3922669655)
MURA ciclo Firenze: fisionomia storica, a cura di Riccardo Posarelli24/11/2023 17:30 Venerdì 24 novembre 2023, ore 17:30 - Saletta 3 Piano • PARLEREMO DELLE MURA DIFENSIVE DELLA CITTA' CHE ATTRAVERSO I SECOLI HANNO RESO CELEBRE FIRENZE... • Ingresso libero
PALESTINA! - Con Michele Santoro: il documentario "LA RAI UNA VOLTA C'ERA"22/11/2023 20:30 Mercoledì 22 novembre 2023, ore 20:30 - Michele Santoro presenta il documentario "LA RAI UNA VOLTA C'ERA" (Ingresso libero)
Kinesis danza - DONNE VII edizione19/11/2023 17:30 Domenica 19 novembre 2023, ore 17:30 - Spettacolo di danza, musica e teatro dal vivo in collaborazione con Quartiere 3 di Firenze (Ingresso libero)
Sara Marconcini presenta "Layali El Fan" (La notte dello spettacolo)11/11/2023 21:00 Sabato 11 novembre 2023, ore 21 • Sara Marconcini, per il ventesimo anniversario, presenta "Layali El Fran" (LA NOTTE DELLO SPETTACOLO)... BRINDISI FINALE • Informazioni: Sara Marconcini +39 3335231296
Diplomaticamente parlando... da Yalta a Kiev (conferenza)09/11/2023 21:00 Giovedì 9 novembre 2023, ore 21 - ore 21 conferenza ne parla Francesco Olivieri, professore emerito, diplomatico, già ambasciatore presso il Consiglio d'Europa
Istituto Ernesto de Martino, CANZONI CONTRO LA GUERRA 202305/11/2023 16:30 Domenica 5 novembre 2023, ore 16:30 • Per riaffermare con forza le ragioni della pace e della non violenza... • INGRESSO GRATUITO
Convegno • Le Gualchiere di Remole: ieri, oggi...e domani?29/10/2023 17:00 29 ottobre 2023, ore 17 • Un opificio medievale: la sua storia, lo stato attuale, ipotesi per il restauro e il recupero • Le Gualchiere di Remole fra storia, arte e cultura. Filmato di Grazia Bianchi • Ingresso libero